Indice
- 1 Cos’è un account pubblicitario su Facebook?
- 2 Come creare un Account pubblicitario su Facebook?
- 3 Quanti account pubblicitari si possono creare dentro il business manager?
- 4 Come impostare un account pubblicitario su Facebook
- 5 Come assegnare i ruoli per la gestione di un account pubblicitario nel business manager?
- 6 Quando sarebbe meglio non affidare la gestione di un account pubblicitario?
- 7 Come creare le prime sponsorizzate in un nuovo account pubblicitario
- 8 Come eliminare delle sponsorizzate che non sono state approvate da Facebook?
- 9 Come verificare la qualità del tuo account pubblicitario?
- 10 Con un account pubblicitario disabilitato posso aprire un nuovo account pubblicitario nel business manager?
- 11 Come eliminare un account pubblicitario Facebook?
- 12 Come eliminare un account pubblicitario disabilitato?
- 13 Account pubblicitario esterno o interno al business manager: Quali sono le differenze?
Cos’è un account pubblicitario su Facebook?
L’Account Pubblicitario su Facebook è uno strumento indispensabile per poter fare campagne pubblicitarie per la tua azienda.
Se vuoi imparare ad utilizzarlo nel migliore dei modi, è importante conoscere tutti gli step necessari ad impostarlo bene fin dall’apertura, in modo da non incorrere in blocchi dell’account pubblicitario (con relativi problemi per le tue campagne) o problemi tecnici.
Come creare un Account pubblicitario su Facebook?
Se gestisci direttamente le campagne pubblicitarie della tua azienda, prima di creare un account pubblicitario dovrai aprire il Business Manager (se vuoi saperne di più su questo strumento clicca qui) e solo dopo averlo fatto potrai creare un account pubblicitario al suo interno, seguendo questi step:

• Apri le impostazioni del tuo business manager
• Clicca su Account e successivamente su account pubblicitari
• Clicca sul bottone blu “Aggiungi” e ti appariranno 3 opzioni:
1) Aggiungi un account pubblicitario
2) Richiedi l’accesso a un account pubblicitario
3) Crea un Nuovo Account Pubblicitario
Per creare un nuovo account pubblicitario dovrai scegliere la terza opzione ma, fai attenzione perché l’account pubblicitario che crei dovrà essere effettivamente legato alla tua azienda, non usare questa opzione per aprire nuovi account pubblicitari per terzi.
Nel caso che voglia gestire account pubblicitari per altre aziende, dovrai scegliere la seconda opzione:
”Richiedi l’accesso ad un account pubblicitario”, in questo modo non sarai proprietario di quell’account pubblicitario ma potrai gestirne le campagne.
Gli account pubblicitari collegati al Business Manager non si possono più sganciare, è un’operazione irreversibile, per questo non va MAI FATTA con account pubblicitari che non sono di nostra proprietà.
E se volessi inserire nel business manager un account pubblicitario di tua proprietà?
Dovrai scegliere l’opzione 1, con la quale potrai reclamare un account pubblicitario e gestirlo dal business manager.
Quanti account pubblicitari si possono creare dentro il business manager?
Se hai appena aperto il business manager puoi creare fino a 3 account pubblicitari ma, a seconda dei casi è possibile aprirne di più chiedendo lo sblocco al centro assistenza.
Come impostare un account pubblicitario su Facebook
Appena crei un nuovo account pubblicitario associa subito un metodo di pagamento, inserisci i dati di una carta di credito Visa, Mastercard, American Express oppure collega Paypal.
Il tuo metodo di pagamento verrà verificato immediatamente e apparirà un pannello con la spunta verde.
Da questo momento in poi vedrai i dati della tua carta (o altro metodo di pagamento) nella sezione “Impostazioni di Pagamento”.
Se stai utilizzando questo account pubblicitario per fare inserzioni per la tua azienda, ricorda di inserire una carta che rimandi all’azienda stessa, in modo che sia possibile dimostrare la spesa pubblicitaria su Facebook.
Sempre nel caso che tu abbia un’azienda, ricordati di inserire il numero di partita iva, l’indirizzo e tutte le informazioni che Facebook ti chiederà.
Dovrai anche dichiarare se gestirai campagne per la tua azienda o invece per terzi.
Inserzioni di natura politica, sociale o promozione di temi di interesse nazionale
Una volta aperto l’account pubblicitario è possibile che ti appaia un banner nella parte alta della pagina, nel quale Facebook ti chiede se farai inserzioni di natura politica, o promozione di temi di interesse nazionale o inserzioni su temi sociali.
È importante che tu risponda subito (si o no) in modo da dichiarare la natura delle tue future campagne.
Se vuoi saperne di più ti consiglio di leggere le informazioni nel centro assistenza per le aziende cliccando QUI
Come assegnare i ruoli per la gestione di un account pubblicitario nel business manager?
Ad ognuna delle persone presenti nel tuo business manager puoi assegnare dei compiti diversi per quanto riguarda la gestione degli account pubblicitari.
Vediamo quali:
- Gestisci le campagne: crea e modifica le inserzioni, accedi ai report e visualizza le inserzioni.
- Visualizza le prestazioni: accedi ai report e visualizza le inserzioni
- Gestisci le inserzioni di prova di Creative Hub: Visualizza, crea e modifica inserzioni di prova in Creative Hub
- Controllo Completo| Gestisci l’account pubblicitario

Quando sarebbe meglio non affidare la gestione di un account pubblicitario?
Se il profilo Facebook al quale affidi la gestione dell’account pubblicitario ha già gestito account pubblicitari o business manager che hanno subito frequentemente dei blocchi o delle chiusure da parte di Facebook, questo potrebbe creare dei problemi anche al tuo account pubblicitario.
Facebook tiene conto dell’esperienza (sia negativa che positiva) di ogni profilo Facebook.
Come creare le prime sponsorizzate in un nuovo account pubblicitario
Quando crei un nuovo account pubblicitario hai dei limiti di spesa che si aggirano attorno ai 50 € al giorno, è quindi importante cominciare investendo un piccolo budget giornaliero nelle inserzioni.
Le prime inserzioni infatti servono per “scaldare l’account pubblicitario” e per cominciare ad acquisire affidabilità agli occhi di Facebook.
Sarà fondamentale tenere la carta associata al nuovo account pubblicitario sempre con il budget necessario per coprire le inserzioni attive, in modo da non avere subito problemi con i pagamenti e il blocco momentaneo delle inserzioni, non sarebbe un buon inizio.
Vuoi cominciare a creare campagne pubblicitarie su Facebook con una marcia in più? Scrivimi per raccontarmi le tue esigenze e riservare la pre-consulenza gratuita.
Come eliminare delle sponsorizzate che non sono state approvate da Facebook?
È possibile eliminare facilmente tutte le sponsorizzate che non sono state approvate, selezionando l’inserzione e cliccando sul simbolo del cestino.
Ti consiglio di eliminare sempre le sponsorizzate non approvate o bloccate da Facebook perché potrebbero causarti, nel tempo, un blocco dell’account pubblicitario.
Prima di eliminarle, per avere un report di ciò che non è stato approvato, è utile salvarle in un documento dedicato in modo da avere maggiore chiarezza su cosa non fare e quindi su come impostare le campagne future.
Quali sono le Normative pubblicitarie di Facebook? Scoprile qui
Come verificare la qualità del tuo account pubblicitario?

Accedi alla panoramica del tuo account pubblicitario e clicca sui collegamenti rapidi andando sui trattini in alto a sinistra.
Clicca su qualità dell’account e verifica se hai la spunta verde che ti assicura di avere un account che rispetta le normative.
Con un account pubblicitario disabilitato posso aprire un nuovo account pubblicitario nel business manager?
Se hai l’account pubblicitario disabilitato non puoi aprire altri account pubblicitari all’interno del business manager.
Per questo ti consiglio di aprire subito almeno 2 account pubblicitari all’interno del business manager in modo da poter fare fronte a delle situazioni emergenziali, come il blocco di uno dei due account pubblicitari attivi.
Ricorda che, se la causa del blocco è data da campagne Facebook che non rispettano le normative (Scopri tutte le normative di Facebook qui) questo è un grave problema che non ti permetterà di riabilitare l’account pubblicitario.
Se farai nuove Facebook ads simili, che vanno contro le normative, ti verrà bloccato qualsiasi account pubblicitario e nei casi più gravi anche l’intero Business Manager.
Ho creato una guida sugli Account Pubblicitari Disabilitati, leggila QUI
Come eliminare un account pubblicitario Facebook?
È possibile eliminare un account pubblicitario Facebook solo se questo risulta “attivo”.
Vediamo come fare:
- Accedi alla panoramica del tuo account pubblicitario e clicca sui collegamenti rapidi andando sui trattini in alto a sinistra.
- Vedrai 6 opzioni, dovrai cliccare su “Impostazioni dell’account pubblicitario”
- Nella sezione dei pagamenti aziendali potrai cliccare su disattiva account pubblicitario.
Come eliminare un account pubblicitario disabilitato?
Se hai un account pubblicitario disabilitato è molto probabile che tu non possa eliminarlo in alcun modo, perché tutte le funzioni al suo interno non sono attive.
Potrai eliminarlo se Facebook lo riabiliterà.
Account pubblicitario esterno o interno al business manager: Quali sono le differenze?
L’account pubblicitario “esterno” al business manager è associato al profilo Facebook. L’account pubblicitario aperto all’interno al business manager non è associato ad un profilo Facebook ma al business manager stesso.
Avere un business manager ti consente di poter aprire fino a 3 account pubblicitari.
Mentre nel caso di un profilo Facebook, questo può avere solo un account pubblicitario (se non utilizza il business manager).
Per fare le Facebook ADS nel modo migliore è fondamentale usare il business manager per aprire al suo interno degli account pubblicitari e poter gestire come partner anche gli account pubblicitari di altre aziende.
Se vuoi imparare a gestire le Facebook ads nel modo giusto, senza cadere negli errori più comuni che ne causano il blocco da parte di Facebook, scrivimi per raccontarmi le tue esigenze.






