blank

Chiara Pinna

24 Gen, 2020 | Digital Marketing, TikTok

I miei primi 120 giorni su TikTok: Quali sono le sue potenzialità?

TikTok tutti ne parlano ma ancora pochi hanno deciso di provare questa piattaforma e capire davvero quali potenzialità nasconde.

Ribadirlo sembra banale ma lo faccio comunque, testare una piattaforma in prima persona senza farsi influenzare da quelle che sono le convinzioni degli altri è l’unica strada per portare valore a ciò che si racconta.

OSSERVO E STUDIO LA PIATTAFORMA

Alla fine di Settembre 2019 comincia la mia avventura su TikTok.

Apro il mio account, osservo e studio la piattaforma. L’inizio è sempre una scoperta e in questo caso lo è ancor di più.

Tik Tok non è un social è un medium.

Questo è il motivo principale per il quale non può essere paragonato né a Facebook né ad Instagram.

È un mondo a parte.

COME FUNZIONA L’ALGORITMO DI TIK TOK?

L’algoritmo inizialmente ti propone tanti video di diverse tipologie, deve capire le tue preferenze per poi costruire nel tempo un’esperienza personalizzata.

Solo dopo alcuni giorni, comincio a vedere contenuti che rispecchiano alcuni dei miei interessi.

L’algoritmo sta cominciando a lavorare perfettamente e a mostrare ciò che fa per me.

Scopro che sono presenti delle nicchie ben definite, abitate da creator over 30, esperti di diversi settori:

Medici, Avvocati, Nutrizionisti, Farmacisti, Esperti di digital marketing, Traduttori etc.

.

Potresti pensare che siano nel posto sbagliato, invece no, hanno un grande seguito.

.

La generazione Z, quella che inizialmente era l’unica protagonista della piattaforma, oggi convive con ventenni, trentenni e in piccola parte anche con quarantenni e over 50 in continuo aumento.

[NOVEMBRE 2019] REALIZZO I PRIMI VIDEO su Tik Tok

La mia nicchia è il social media marketing ma in questa piattaforma decido di essere più verticale e focalizzarmi proprio sul tema TikTok.

.

Ogni scoperta, ogni test diventa argomento dei video. Ad oggi il mio video più visto si intitola “TikTok Story”.

Continuo a pubblicare frequentemente, testando orari e giorni diversi.

Su Tik Tok è importante essere costanti, scegliere una nicchia, focalizzarsi sui propri obiettivi e sopratutto non farsi trasportare dalla smania di ottenere like e visualizzazioni.

COSA HO IMPARATO IN QUESTI PRIMI MESI SU TIK TOK?

  1. È importante essere coerenti e non cambiare improvvisamente nicchia rincorrendo la challenge del momento
  2. Non bisogna rincorrere le visualizzazioni e i like: arriveranno con il tempo e saranno di persone davvero interessate ai contenuti
  3. Bisogna cercare video simili ai nostri, commentare e interagire con gli altri
  4. Fare dei test: impostare i video in modi diversi, per capire quali vengono apprezzati di più
  5. Prima di cominciare mi sono fatta questa domanda: perché qualcuno dovrebbe guardare i miei video? Fattela anche tu per individuare gli argomenti da trattare
  6. Ogni video è a sé, non tutti otterranno gli stessi risultati
  7. Il parametro più importante da prendere in considerazione su Tik Tok, è il tempo di permanenza delle persone sul tuo video, non la somma delle visualizzazioni

Questo è ciò che ho capito in questi mesi di lavoro su TikTok, se vuoi vedere i miei video mi trovi come @Chiara_thecreator

Scannerizza il mio Tik Codice

tik codice - chiara_thecreator QrCode TikTok

Sono curiosa di conoscere il tuo parere.

Hai aperto un account su Tik Tok? Stai osservando il fenomeno?

Ti aspetto nei commenti.

Richiedi una consulenza o maggiori informazioni

blank

Chiara Pinna

Mi chiamo Chiara, sono una Social Media Expert e Digital Strategist, mi occupo di rendere vincente la comunicazione online di aziende e professionisti, trasformando i Social Media, in una vera risorsa di business.

Prima di andare via,
ti suggerisco di leggere questi articoli

BusinessDigital Marketing SanitarioFacebookInstagramSocial Media
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media.
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Sei un medico e non vuoi commettere gli stessi errori che la maggior parte dei tuoi colleghi fanno ogni giorno sui social media?
Leggi la mia guida "Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media" quegli errori che ti fanno perdere autorevolezza, pazienti e rendono i tuoi post, reel e storie una perdita di tempo.

BusinessDigital Marketing
Come trovare clienti usando i Social Media?

Come trovare clienti usando i Social Media?

Comincio col dirti che, attirare clienti invece di cercarli ti aiuterà a lavorare meglio. Perché queste persone saranno più allineate ai tuoi valori.

Saranno loro a individuarti come la persona giusta, non sarai tu a pescare nel mazzo dovendoti presentare e partendo quindi da una posizione completamente diversa, nella quale dovrai necessariamente dimostrare di più.

BusinessDigital Marketing SanitarioFacebookInstagramSocial Media
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media.
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Sei un medico e non vuoi commettere gli stessi errori che la maggior parte dei tuoi colleghi fanno ogni giorno sui social media?
Leggi la mia guida "Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media" quegli errori che ti fanno perdere autorevolezza, pazienti e rendono i tuoi post, reel e storie una perdita di tempo.

BusinessDigital Marketing
Come trovare clienti usando i Social Media?

Come trovare clienti usando i Social Media?

Comincio col dirti che, attirare clienti invece di cercarli ti aiuterà a lavorare meglio. Perché queste persone saranno più allineate ai tuoi valori.

Saranno loro a individuarti come la persona giusta, non sarai tu a pescare nel mazzo dovendoti presentare e partendo quindi da una posizione completamente diversa, nella quale dovrai necessariamente dimostrare di più.

Pin It on Pinterest

Vuoi contattarmi?

COMPILA IL MODULO PER INFORMAZIONI

Riceverai una risposta entro le 24H lavorative

Contatto informazioni e richiesta consulenza - ottimizzata per la prenotazione consulenze

Questo sito è protetto da reCAPTCHA,
si applicano le Privacy Policy e Terms of Service di Google.