blank

Chiara Pinna

23 Feb, 2021 | Business, Digital Marketing

DISTINGUERSI DALLA CONCORRENZA in 3 semplici step

Quante volte hai letto che devi distinguerti? Distinguerti fa la differenza, impara a distinguerti dai tuoi concorrenti etc.

Si ma, cosa devi fare realmente? In questi anni di lavoro ho capito quali sono i 3 step fondamentali dai quali partire per distinguersi dalla concorrenza.

Comincia da te.

1. Valorizza il tuo business valorizzando te stesso/a

Non avere paura di metterti in gioco, se non ci metti la faccia sarà difficile coinvolgere e farti ricordare.

Inizia a parlare con la tua community e fallo spesso, così ti abituerai.

Instagram è uno dei social che ti offre più strumenti per raccontarti facilmente e con i quali sperimentare: Reel, Stories, IGTV, dirette.
Ogni strumento ha obiettivi diversi, impara a sfruttarlo al meglio.

2. Osserva i tuoi concorrenti:

Cosa fanno, come lo fanno?

Ma soprattutto come reagisce la loro audience: quali sono i commenti? Le richieste? Le lamentele?

Raccogli tutte le informazioni e crea contenuti che diano risposte diverse, che gli altri non danno, proponi temi che i concorrenti trattano in modo marginale.

Racconta quelle “cose scomode” che riguardano il tuo lavoro, gli errori, le difficoltà, quello che vorresti cambiare.

L’obiettivo è quello di essere autentici, siamo prima di tutto persone e poi imprenditori, professionisti, proprietari di aziende.

3. Cambia la prospettiva

Ribalta le convinzioni che le persone hanno rispetto al tuo lavoro, smonta le percezioni sbagliate e creane di nuove.

Prima lo fai prima tutto cambierà in meglio.

Essere coraggiosi e sfruttare questo coraggio per farci conoscere meglio dalla nostra audience, ci aiuta a rimanere nella testa di chi vede un nostro video, legge un nostro post, scorre la bacheca di Pinterest e pensa che quella persona, quell’azienda rispecchia le sue difficoltà ma anche i suoi valori insomma, è vera!

Bonus. Usa i social a tuo vantaggio!

Hai tanto da dire e imparerai a farlo nel modo migliore.

Le piattaforme social ci permettono di esporci, ma questo invece di essere un vantaggio, può diventare un’arma a doppio taglio quando si vuole apparire perfetti.

Essere carini, con foto carine, storie perfette, caption ricopiate da altre caption servirà solo a renderci invisibili.

Se sbaglierai sarà un tuo sbaglio, non la copia di quello di qualcun’altro e saprai rimediare nel tempo, misurando le reazioni di chi ti segue.

Abbi coraggio, parti da te e dalla tua unicità per coinvolgere il tuo pubblico e creare una community di clienti affezionati.

Hai provato a distinguerti? Confrontiamoci nei commenti.

Richiedi una consulenza o maggiori informazioni

blank

Chiara Pinna

Mi chiamo Chiara, sono una Social Media Expert e Digital Strategist, mi occupo di rendere vincente la comunicazione online di aziende e professionisti, trasformando i Social Media, in una vera risorsa di business.

Prima di andare via,
ti suggerisco di leggere questi articoli

BusinessDigital Marketing SanitarioFacebookInstagramSocial Media
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media.
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Sei un medico e non vuoi commettere gli stessi errori che la maggior parte dei tuoi colleghi fanno ogni giorno sui social media?
Leggi la mia guida "Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media" quegli errori che ti fanno perdere autorevolezza, pazienti e rendono i tuoi post, reel e storie una perdita di tempo.

BusinessDigital Marketing
Come trovare clienti usando i Social Media?

Come trovare clienti usando i Social Media?

Comincio col dirti che, attirare clienti invece di cercarli ti aiuterà a lavorare meglio. Perché queste persone saranno più allineate ai tuoi valori.

Saranno loro a individuarti come la persona giusta, non sarai tu a pescare nel mazzo dovendoti presentare e partendo quindi da una posizione completamente diversa, nella quale dovrai necessariamente dimostrare di più.

BusinessDigital Marketing SanitarioFacebookInstagramSocial Media
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media.
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Sei un medico e non vuoi commettere gli stessi errori che la maggior parte dei tuoi colleghi fanno ogni giorno sui social media?
Leggi la mia guida "Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media" quegli errori che ti fanno perdere autorevolezza, pazienti e rendono i tuoi post, reel e storie una perdita di tempo.

BusinessDigital Marketing
Come trovare clienti usando i Social Media?

Come trovare clienti usando i Social Media?

Comincio col dirti che, attirare clienti invece di cercarli ti aiuterà a lavorare meglio. Perché queste persone saranno più allineate ai tuoi valori.

Saranno loro a individuarti come la persona giusta, non sarai tu a pescare nel mazzo dovendoti presentare e partendo quindi da una posizione completamente diversa, nella quale dovrai necessariamente dimostrare di più.

Pin It on Pinterest

Vuoi contattarmi?

COMPILA IL MODULO PER INFORMAZIONI

Riceverai una risposta entro le 24H lavorative

Contatto informazioni e richiesta consulenza - ottimizzata per la prenotazione consulenze

Questo sito è protetto da reCAPTCHA,
si applicano le Privacy Policy e Terms of Service di Google.