I social sono un ottimo strumento ma rimangono solo uno strumento.
Sembra uno scioglilingua ma questa frase rappresenta esattamente il mio pensiero.
Qual è la cosa che NON prendo in considerazione nell’immediato, quando comincio a studiare la strategia migliore per un cliente?
Lo strumento. Per strumento intendo la piattaforma social da usare.
Partire dallo strumento é l’errore più grande che si possa fare, perché senza lo studio del target e degli obiettivi, lo strumento può rivelarsi sbagliato o peggio un’arma a doppio taglio, fonte di insoddisfazione e frustrazione perché non ci da i risultati sperati.
Nella maggior parte delle mie consulenze questo é il primo errore che vedo:
Si comincia scegliendo il social preferito, molto spesso basandosi sul proprio gusto personale e non sulla tipologia di business o sul target presente (se è adatto o meno) e non si sa da che parte cominciare, perché ci manca completamente tutto lo studio iniziale su: obiettivi, posizionamento online, reputazione, tono di voce etc…
Questo mio approccio potrebbe sembrarti strano (perché molti iniziano proprio dagli strumenti) ma, è frutto di una lunga esperienza cominciata ormai 8 anni fa con il mio primo blog, proseguita con la laurea in comunicazione e giornalismo, corsi di approfondimento che continuano senza sosta e la consapevolezza che un business e quindi un cliente meriti di essere studiato a 360°, accompagnato in un percorso di maggiore consapevolezza e supportato nell’utilizzo delle piattaforme adatte a raggiungere il pubblico giusto.
Ricorda che, ogni posizionamento online e’ fatto di tanti piccoli pezzetti, ognuno va studiato per capire se funziona, se va rimosso o invece rivalutato.
I social sono “solo” strumenti e data la loro potenza vanno usati con criterio.
Questo ovviamente se vuoi far crescere il tuo business, in modo sano e con una visione a lungo termine.
Tempo, Costanza e Competenza. Quali di queste tre vorresti coltivare di più?






