TikTok in Italia: come funziona e perché dovresti usarlo per la tua azienda?
TikTok prometteva bene già nel 2019 e ad oggi i dati parlano chiaro:
Sulla piattaforma ci sono 41,27 milioni di utenti attivi giornalieri a livello globale (fonte Learnbonds)
Numeri destinati a crescere anche in Italia, che vedranno TikTok sempre più in primo piano tra le piattaforme maggiormente utilizzate negli anni a venire.
Ma che cosa c’è di tanto affascinante nel ballare facendo un video e partecipare alle challenge?
Tutto e niente perché questa non è più la sola modalità di utilizzo di TikTok!
Se osservi attentamente i video che vengono pubblicati attualmente, ti accorgerai di quanto stiano cambiando le modalità di utilizzo rispetto al passato.
Su TikTok esistono moltissimi video nei quali non si balla, non si fanno lip sync ma si danno consigli, si racconta, si insegna, si trasmette valore e si crea un legame con i propri follower.
Io stessa, ne realizzo molti nei quali racconto le funzionalità della piattaforma e i modi migliori per sfruttarne le potenzialità ( mi trovi come @chiara_thecreator ).
Ma puoi trovare veramente tante tipologie di video.
Dai temi di crescita personale, alle micro pillole di nutrizione, agli step di ginnastica, alle informazioni di medicina, al cibo…
Tik Tok è un luogo virtuale perfetto per dialogare con il tuo target di riferimento, creare un legame quotidiano e far si che ci sia un vero interesse rispetto ai temi che proponi.
La parola d’ordine è COERENZA.
A questo punto probabilmente ti starai chiedendo:
Su TikTok c’è davvero posto per tutti?
Si, solo se hai chiaro chi è il tuo target di riferimento e il tuo obiettivo.
Perché se parti senza chiarezza, è molto probabile che le persone non troveranno una ragione valida per seguirti e guardare i tuoi video.
L’attenzione è sempre più difficile da conquistare e anche su Tik Tok si rivela fondamentale seguire una direzione precisa.
TikTok: Perché sta crescendo in Italia? Quali sono i vantaggi per cominciare subito ad utilizzarlo per il tuo business?
TikTok non aveva certo bisogno della quarantena per crescere ma, possiamo dire che questo periodo di lock down mondiale ha portato molte più persone a scoprirne le potenzialità.
Indubbiamente è un luogo virtuale molto eterogeneo, nel quale ci si ritrova molto coinvolti, sopratutto all’inizio quando si deve comprenderne appieno il funzionamento.
- La struttura molto intuitiva, permette davvero a chiunque di cimentarsi nel fare video.
Non occorre essere esperti nè avere strumenti particolari, almeno all’inizio quando si vuole sperimentare.
- TikTok non è circondato dall’aurea di perfezione di altri social, come Instagram ad esempio, le persone si sentono più libere e spontanee, con meno obblighi davanti all’obiettivo.
Basta uno smarthphone con una buona macchina fotografica.
Un’ambiente luminoso.
Una buona idea.
E ciak! Si è pronti a girare un video.
Questo è il motivo per il quale, la produzione di contenuti è molto alta.
Nessuna attrezzatura e nessuna tecnologia complicata da imparare.
Tutti possono, se hanno voglia di mettersi in gioco.
- TikTok continua a crescere perché diverte sia chi i video li fa, sia chi li guarda, dando origine ad un circuito virtuoso di presenza costante, dettaglio fondamentale del suo successo.
Un’altro motivo non trascurabile, per il quale tiktok continua a crescere è sicuramente l’algoritmo.
- L’algoritmo intercetta le nostre preferenze ci mostra video che rispecchiano i nostri gusti per far durare più a lungo la permanenza sulla piattaforma.
Ma non è solo questa la sua potenzialità!
- Ad oggi su TikTok i video hanno un’altissima probabilità di diventare virali facilmente, perché funziona ancora molto bene in organico.
Agevola quindi la visibilità dei creator regalando loro engagement e follower molto più velocemente rispetto ad altre piattaforme social, nelle quali la visibilità organica è ormai molto bassa.
- Su TikTok si raggiungono grandi numeri con i video e questa è un’ottima ragione per registrare sempre nuovi contenuti.
TikTok: Oggi chi lo utilizza?
L’età sta crescendo.
Quella che sembrava un’app rivolta soltanto alla generazione Z, sta spopolando anche tra gli “adulti” che realizzano prevalentemente video di informazione e formazione.
Su TikTok troviamo giornalisti, marketing manager, imprenditori, medici, dentisti, personal trainer e…la lista è infinita.
Chi si è adattato all’inizio, quando la piattaforma sembrava adatta solo ai giovanissimi, oggi ha un gran numero di follower e un’engagement in crescita, grazie anche al boom di nuovi utenti arrivati negli ultimi mesi.
Il mio consiglio è quello di scaricare l’app, osservare attentamente i video e capire se possiamo trovare lì il nostro target di riferimento o se, invece, per noi ci sono social più adatti in questo momento.
Impara subito come funziona TikTok cliccando sulla mia Guida QUI
Nessuno ti impedisce di testare TikTok, girare dei video che abbiano personalità e coerenza di argomenti e cominciare questa nuova avventura con curiosità e costanza.
Ricordiamoci che, TikTok come qualsiasi altra piattaforma del suo genere, è solo uno strumento che può rivelarsi utile per raggiungere i nostri obiettivi ma, si basa sulle relazioni e non va mai utilizzato come una piattaforma di vendita ma, come gancio per creare legami duraturi e dare valore alla vostra attività.
Vuoi saperne di più su TikTok? Vai nella Guida che ho scritto QUI
Fammi sapere nei commenti se sei già su TikTok oppure se stai pensando di aprire il tuo account.
Vuoi capire se TikTok è adatto per il tuo business o personal brand? Parliamone insieme!
Clicca QUI per contattarmi, ti risponderò entro 24 ore lavorative.
*****************************************
Chiara Pinna – Social Media Strategist
“Il mio obiettivo è costruire, per la tua azienda, un posizionamento e una comunicazione efficaci sui Social Media, con il fine di creare legami con la tua audience, raggiungere nuovi clienti e rimanere nella mente di coloro che lo sono già.”