blank

Chiara Pinna

26 Apr, 2017 | Casi Studio, Instagram

La Vetrina migliore per il tuo Hotel è su Instagram!

Se hai un Hotel, un agriturismo o un B&B puoi ritenerti fortunato perché sei capitato nel migliore momento storico che potessi desiderare: quello di Instagram.

Instagram è un social network potentissimo! Se ne conosci i segreti puoi aumentare il numero dei tuoi clienti e fidelizzarli.

In questo post te ne svelerò alcuni.

Cominciamo! Voglio mostrarti un esempio concreto che ad oggi adotta un’ottima strategia su questo social:

L’Hotel Su Gologone

Situato ad Oliena a 15 km dall’altopiano del Supramonte sardo, questo hotel è riuscito a creare una cornice magica e a pubblicizzarla al meglio posizionarsi come una delle mete più ambite da visitatori italiani e stranieri.

Questa è la sua galleria Instagram

In rosso ho messo in evidenza i dati più importanti

  1. Il logo: dà immediatamente personalità alla galleria e ti rende riconoscibile agli occhi del cliente;
  2. La descrizione: fondamentale per far percepire l’unicità dell’esperienza che puoi offrire. L’hotel Su Gologone vende un’esperienza non vende un servizio;
  3. Il sito web un ottimo modo per dare maggiori informazioni sulla tua struttura;

Come vedi l’hotel Su Gologone non ha solamente followers ma segue 297 persone. Questo significa che non utilizza Instagram solo per acquisire contatti ma anche per interagire con gli utenti.

Il mio consiglio è di seguire sempre profili attinenti al tuo: è uno dei modi migliori per mantenerti attivo su Instagram.

Ma quali sono le altre azioni che puoi mettere in pratica subito per aumentare il coinvolgimento sulla tua galleria e quindi acquisire nuovi contatti?

Crea un hashtag ufficiale

#gologoneexperience è l’hashtag utilizzato dall’hotel Su Gologone per condividere sia le sue foto e i suoi video che quelle pubblicate dai clienti.

Quando scegli il tuo #hashtag, ricorda che deve rimanere sempre lo stesso e va scritto nel commento di tutte le foto che pubblichi, invitando i tuoi clienti a postare le loro foto della permanenza in hotel con quel determinato hashtag.

Questa semplice azione ti consentirà di:

  1. Sapere cosa pensano di te;
  2. Capire com’è stata la loro esperienza nella tua struttura: la consigliano?;
  3. Aumentare l’engagement (coinvolgimento) della tua galleria;
  4. Far conoscere l’hotel a un maggior numero di persone;

Guarda questo post

Come puoi notare, il commento che accompagna la foto invita la clientela alla condivisione degli album con l’hashtag #gologoneexperience.

Questo post ha avuto una buona interazione perché vengono coinvolte persone reali che trasmettono emozioni.

La migliore strategia è raccontare le vere esperienze dei tuoi clienti non solo la qualità dei servizi offerti. Chi ti segue vuole sentire le opinioni delle altre persone

Non dimenticare di condividere le foto dei tuoi ospiti, in questo modo avrai sempre nuovo materiale per tenere aggiornata la galleria ma con un plus: mostrerai la location da un punto di vista unico, quello della tua clientela.

Pubblica costantemente foto e video che raccontino la tua attività in modo coerente.

Perché devi essere costante? Semplicemente perché ai tuoi followers non piacciono le gallerie poco aggiornate e si stancano di seguire quei profili che pubblicano foto solo per gli auguri di Pasqua e Natale.

Devi stabilire un rapporto di fiducia e non puoi farlo pubblicando tre foto all’anno. Se chiudi il tuo hotel non mettere in pausa anche la tua galleria su Instagram, anzi sfrutta questo momento di pausa per pubblicare.

Come devono essere le tue foto e i tuoi video?

Devono essere eccellenti, ricorda che rappresentano l’immagine della tua attività su Instagram.

Non puoi permetterti di sottovalutare la qualità delle foto e dei video che pubblichi. Approfitta della tua galleria per raccontare:

  1. La tua storia unica e speciale;
  2. Il personale e chi lavora “dietro le quinte”;
  3. I servizi che offri;
  4. Le camere e gli spazi esterni;
  5. Il cibo che proponi: approfondendo le ricette presenti nel menù, la qualità degli ingredienti, mettendone in evidenza la provenienza;

Investi in un servizio fotografico scattato da un fotografo professionista, potrai riutilizzare le foto e sarà uno dei tuoi migliori investimenti.

Ultimo step della tua strategia ma non il meno importante:

Coinvolgi gli instagramers e gli influencer del territorio

Se vuoi fare un’ottima pubblicità alla tua struttura è importante organizzare degli incontri con coloro che su Instagram si occupano di raccontare usi, costumi, cibi, feste e appuntamenti del territorio. Questo ti consentirà di farti conoscere e di raggiungere molti potenziali clienti.

Per quanto riguarda gli influencer fai attenzione alle persone che coinvolgi!

Sai che su Instagram è molto diffuso l’acquisto di followers e di likes? Ci sono servizi che permettono di acquistare 20.000 followers con pochi euro! Questo ti fa capire che devi andare oltre in numeri, non basarti sul numero di followers ma accertati che questi siano “veri” e coerenti con il tuo target.

Che tipo di influencer coinvolgere? Questo dipende dalla tipologia di clientela che frequenta il tuo hotel.

Se è frequentato prevalentemente da coppie di mezza età con figli e offri solo servizi che soddisfano quel target è inutile coinvolgere influencer che:

-hanno vent’anni

-fanno prevalentemente vita notturna

-non hanno figli.

Non ti porteranno alcun nuovo cliente.

Che ne pensi di questo caso studio? Hai altri esempi da segnalarmi?

Lascia un tuo commento 🙂

Richiedi una consulenza o maggiori informazioni

blank

Chiara Pinna

Mi chiamo Chiara, sono una Social Media Expert e Digital Strategist, mi occupo di rendere vincente la comunicazione online di aziende e professionisti, trasformando i Social Media, in una vera risorsa di business.

Prima di andare via,
ti suggerisco di leggere questi articoli

BusinessDigital Marketing SanitarioFacebookInstagramSocial Media
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media.
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Sei un medico e non vuoi commettere gli stessi errori che la maggior parte dei tuoi colleghi fanno ogni giorno sui social media?
Leggi la mia guida "Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media" quegli errori che ti fanno perdere autorevolezza, pazienti e rendono i tuoi post, reel e storie una perdita di tempo.

BusinessDigital Marketing
Come trovare clienti usando i Social Media?

Come trovare clienti usando i Social Media?

Comincio col dirti che, attirare clienti invece di cercarli ti aiuterà a lavorare meglio. Perché queste persone saranno più allineate ai tuoi valori.

Saranno loro a individuarti come la persona giusta, non sarai tu a pescare nel mazzo dovendoti presentare e partendo quindi da una posizione completamente diversa, nella quale dovrai necessariamente dimostrare di più.

BusinessDigital Marketing SanitarioFacebookInstagramSocial Media
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media.
Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media

Sei un medico e non vuoi commettere gli stessi errori che la maggior parte dei tuoi colleghi fanno ogni giorno sui social media?
Leggi la mia guida "Social Media per Medici: I 9 errori frequenti di medici e professionisti del settore sanitario sui social media" quegli errori che ti fanno perdere autorevolezza, pazienti e rendono i tuoi post, reel e storie una perdita di tempo.

BusinessDigital Marketing
Come trovare clienti usando i Social Media?

Come trovare clienti usando i Social Media?

Comincio col dirti che, attirare clienti invece di cercarli ti aiuterà a lavorare meglio. Perché queste persone saranno più allineate ai tuoi valori.

Saranno loro a individuarti come la persona giusta, non sarai tu a pescare nel mazzo dovendoti presentare e partendo quindi da una posizione completamente diversa, nella quale dovrai necessariamente dimostrare di più.

Pin It on Pinterest

Vuoi contattarmi?

COMPILA IL MODULO PER INFORMAZIONI

Riceverai una risposta entro le 24H lavorative

Contatto informazioni e richiesta consulenza - ottimizzata per la prenotazione consulenze

Questo sito è protetto da reCAPTCHA,
si applicano le Privacy Policy e Terms of Service di Google.