TikTok oggi conta circa 800 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, un dato in costante crescita perchè questa piattaforma permette di proporsi in un modo completamente nuovo.
Tra le sue funzionalità più utilizzate ci sono sicuramente le Live.
Uno strumento che può aiutarti a raggiungere sempre più utenti interessati al tuo business.
Quali sono i requisiti da avere per poter fare una live su TikTok?
- Avere più di 16 anni
- Avere almeno 1000 follower (può capitare che anche al raggiungimento dei 1000 follower questa funzione non si sblocchi immediatamente ma al raggiungimento dei 1200/1500)
- Requisito non obbligatorio ma indispensabile è anche quello di avere una rete internet veloce per non avere la live continuamente bloccata.
Chi non dovrebbe fare le Live su TikTok (anche se ne è ha i requisiti)?
- Chi non ha un argomento interessante del quale parlare e inizia la live senza un obiettivo preciso.
Se non coinvolgi gli spettatori questi abbandoneranno molto in fretta la live per passare alla prossima.
- Chi non ha community affezionata.
Avere molti follower non significa automaticamente avere una community forte che seguirà le live.
- Chi non pubblica video da molto tempo.
Se non si è costanti nel fare video, i nostri follower si saranno dimenticati di noi nel lungo periodo e difficilmente accederanno alla live.
Blocco delle live momentaneo o permanente: come evitarlo
Perchè TikTok blocca le live? Ecco quali sono i motivi più frequenti:
I Minori di 16 anni non possono comparire nelle Live mai, neanche per sbaglio, meglio non fare le live se si hanno bambini in casa che potrebbero essere visti.
Non utilizzare musica di sottofondo che non appartiene alle playlist di TikTok, attenzione anche alla tv accesa e alla radio. TikTok ammette solo musica presente nelle sue playlist. Il mio consiglio è di evitare la musica se è possibile.
In live non ci devono essere persone che fumano e bevono alcolici.
Non devono avvenire atti violenti e/o sessualmente espliciti.
Si devono fare le live completamente vestiti, evitando ad esempio il petto nudo.
Per approfondire leggi le linee guida di ufficiali di TikTok
Live su TikTok: come sfruttarle per il tuo business
Se per fare le live su TikTok bastano 1000 follower, non è detto però che questi guardino effettivamente le tue live.
Per rendere le live un vero strumento di business non devi improvvisare.
La prima cosa da capire è chi è il tuo pubblico e cosa le piace.
Questo primo step non ti serve per snaturare il tuo brand e adattarlo alle mode del momento, ti serve invece per capire come rendere le tue live coinvolgenti, rimanendo in linea con i tuoi valori e i tuoi obiettivi.
Il secondo passo da fare è quello di studiare i tuoi competitor diretti e indiretti che fanno live su TikTok.
- Cosa fanno in live?
- Quali orari preferiscono per cominciare?
- Quanti spettatori riescono a tenere per un lungo periodo?
- Sono da soli o con il team di lavoro?
Prendi appunti e valuta quali azioni puoi mettere in atto anche tu, per cominciare a fare le live con il piede giusto.
Ti consiglio anche di monitorare le domande che vengono fatte durante le live dei tuoi competitor.
- Che cosa interessa ai loro follower?
- Quali sono le domande più frequenti?
- Le domande riguardano i prodotti, l’imprenditore o la storia dell’azienda?
Questo ti servirà per capire se ci sono degli argomenti sui quali puntare nelle tue future live.
Quali sono gli errori da non fare nelle live?
. Vendere prodotti e servizi in modo palese
Le live hanno l’obiettivo di rafforzare il legame con i tuoi follower non sono il luogo giusto per vendere.
Le persone non arrivano nelle live predisposte per acquistare qualcosa ma con l’idea di acquisire nuove informazioni o divertirsi.
. Fare le live in un luogo buio: verifica sempre le luci e l’audio
Sembra scontato dirlo ma credimi non tutti hanno capito l’importanza di utilizzare delle buone luci quando si fanno le live.
Se le persone ti vedono o ti sentono male la loro attenzione si abbasserà molto velocemente e abbandoneranno la live
. Invitare in live influencer “famosi” su TikTok ma non in linea con i valori e il target del tuo brand
La tentazione di ingaggiare un influencer conosciuto per aumentare l’audience della propria live può essere forte, ma attenzione perchè potrebbe costarti caro in termini di follower e fiducia se coinvolgi una persona che non è in linea con i valori del tuo brand.
. Usare musica protetta dal diritto d’autore
Se hai un negozio può capitarti di fare delle live all’interno del punto vendita con una musica di sottofondo.
Fai attenzione e spegni la musica prima di entrare in live, rischi il ban permanente e potresti non avere più accesso alle live. TikTok accetta solo la musica presente nelle sue playlist.
Ricordiamoci che TikTok come qualsiasi altro social, è uno strumento che può rivelarsi utile per raggiungere i nostri obiettivi di business ma, si basa sulle relazioni e non va mai utilizzato come una piattaforma di vendita.
Sfruttalo in modo strategico, come gancio per creare legami duraturi con la tua community, creare valore attorno al tuo brand e farti ricordare.
Vuoi saperne di più su TikTok? Vai nella Guida che ho scritto
Vuoi capire se TikTok è adatto per il tuo business o personal brand? Parliamone insieme!